Wasp, chi era costui? Uno dei
disinformatori più subdoli ed insultanti ha agito indisturbato per tre anni, disseminando
calunnie, diffamazioni e contenuti scatologici a iosa... Dio, però, non paga il sabato e
così eccolo identificato, con volto, nome e cognome, in tutto il suo splendore. Per Wasp
è arrivata Filippi: presto sarà la volta dei suoi amichetti. Leggi qui l'articolo correlato
Ogni qualvolta le autorità civili e militaritentano di giustificare la presenza
di scie nei nostri cieli, le motivano con il fenomeno della condensazione provocata dal
passaggio di velivoli ad altissima quota (sopra gli 8.000 metri), ma in questo video
dimostriamo per l'ennesima volta che "le
scie si osservano a quote non superiori ai 2000 metri e quindi in
condizioni di temperature di gran lunga superiori allo zero termico,
così escludendo qualsiasi speciosa disquisizione sui valori di umidità atmosferica o
apportata dai motori. Affinché, infatti, si possa determinare il fenomeno della
condensazione, è necessario che le temperature siano vicine ai 40° Celsius sotto
lo zero, insieme con elevati valori di umidità. In questo
filmato, si possono distinguere benissimo dei cumuli in disfacimento (a causa degli
elementi igroscopici delle scie chimiche) e si nota benissimo come il velivolo rilasciante
una scia di tipo persistente sorvoli al di sotto delle nuvole. Ciò
indica, in modo inconfutabile, che l'aereo percorre lo spazio di cielo ad un'altitudine non
idonea alla formazione di alcun tipo di scia, persistente o meno. In realtà
tutti i velivoli che possiamo identificare nei dettagli ed avvistare addirittura nelle ore
notturne sono aerei militari che disperdono elementi chimico-biologici a quote molto
basse. Coloro che blaterano di
condensa sono in evidente malafede e, come tali, vanno condannati. Articolo correlato
Scie
chimiche su Radio lupo solitario - Intervista a Rosario Marcianò
Il
giorno 1 febbraio 2011, Rosario Marcianò (Straker), Presidente del Comitato "Tanker enemy", ha rilasciato
un'intervista sulle scie chimiche ai conduttori della trasmissione "Verso il
2012", Charly Guerrero e Sam Pizzuto,
animatori di Radio Lupo Solitario
nella trasmissione, che va in onda ogni mercoledì mattina dalle 9.30 alle 11.30,
frequenza 90.700 Mhz in zona MI-VA-CO nonchè in streaming su http://www.radiolupo.it.
Ascolta qui e
scarica da qui la
registrazione audio del contributo.